Ritardo OLED nel MacBook Air: Aggiornamento LCD atteso nel 2027

Ritardo OLED nel MacBook Air: Aggiornamento LCD atteso nel 2027

Aggiornamenti sui Display dei MacBook di Apple

Aggiornamenti sui Display dei MacBook di Apple

Indice

  1. Ritardo dell'OLED nel MacBook Air
  2. Aggiornamento LCD con Oxide TFT
  3. Produzione e Partner
  4. Piani per il MacBook Pro
  5. Conclusione

Ritardo dell'OLED nel MacBook Air

Il tanto atteso MacBook Air con display OLED vedrà la luce solo nel 2029, contrariamente a quanto inizialmente previsto per il 2027. Questa decisione di Apple è stata influenzata dalle vendite inferiori alle aspettative dell'iPad Pro con display OLED. Nonostante le previsioni ottimistiche, i numeri di vendita non hanno raggiunto i livelli sperati, portando Apple a riconsiderare i suoi piani per il MacBook Air. Gli utenti che attendevano con ansia questa innovazione dovranno quindi armarsi di pazienza.



Aggiornamento LCD con Oxide TFT

Non tutto è perduto per i fan del MacBook Air. Prima del passaggio ai display OLED, Apple ha previsto un aggiornamento significativo per i display LCD nel 2027. Questo aggiornamento utilizzerà la tecnologia Oxide TFT, che sostituirà i tradizionali pannelli a silicio amorfico (a-Si). Questa tecnologia avanzata promette di migliorare notevolmente l'efficienza energetica, offrendo immagini più nitide, uno scrolling più fluido e una maggiore durata della batteria. Inoltre, i tempi di risposta dei pixel saranno più rapidi e la luminosità sarà più uniforme, riducendo effetti indesiderati come il motion blur e il "clouding" effect. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo per la linea MacBook Air, mantenendo alta l'attenzione degli utenti fino all'arrivo del display OLED.



Produzione e Partner

La produzione dei nuovi pannelli avanzati per il MacBook Air coinvolgerà partner di alto profilo come Samsung Display e BOE. Samsung Display sta attualmente installando nuove macchine di deposizione nella sua linea di produzione A6, mentre BOE sta costruendo una nuova linea, la B16, con capacità produttive simili. Queste aziende si stanno preparando a produrre milioni di unità all'anno, anche se gli obiettivi di produzione esatti non sono stati ancora resi pubblici. Questo sforzo collaborativo sottolinea l'importanza del progetto per Apple e i suoi partner, garantendo che i nuovi display soddisfino gli standard elevati che gli utenti si aspettano.



Piani per il MacBook Pro

Mentre il MacBook Air dovrà aspettare fino al 2029 per i display OLED, il MacBook Pro rimane in linea con i piani di release del 2026. Apple prevede di produrre tra i 3 e i 5 milioni di unità all'anno per il MacBook Pro con display OLED. Questo modello continuerà a svilupparsi come previsto, con un design più sottile e moderno. La continuità nei piani per il MacBook Pro dimostra l'impegno di Apple nel portare avanti innovazioni significative, nonostante le sfide incontrate con l'iPad Pro.



Conclusione

In sintesi, sebbene il ritardo nella disponibilità dei display OLED per il MacBook Air possa essere deludente per alcuni, l'aggiornamento previsto nel 2027 offre comunque miglioramenti significativi che non deluderanno gli utenti. La tecnologia Oxide TFT rappresenta un passo avanti importante, migliorando l'esperienza utente in termini di prestazioni visive e durata della batteria. Nel frattempo, i piani per il MacBook Pro procedono senza intoppi, promettendo di mantenere Apple all'avanguardia nel mercato dei laptop. Gli appassionati di tecnologia possono quindi attendere con fiducia le prossime novità da parte di Apple, sapendo che l'azienda continua a innovare e a migliorare i suoi prodotti.



2025 LoSmartphone.com. Tutti i diritti riservati.

Torna al blog

Lascia un commento

Weekly Best Selling Item’s